Anche i più ostinati cambiano idea
quando vedono le cose da un altro punto di vista
Fai la differenza per partner, clienti e dipendenti, invitando Luca Mazzucchelli al tuo evento
Sono stato invitato come speaker alla conferenza dei TEDx.
Nel mio talk ho parlato de “Il segreto per cambiare gli altri”. In particolare, ho spiegato come mai dobbiamo imparare a considerarci causa delle cose che non vanno come vorremmo. Questo è uno dei miei più popolari argomenti di speech.
Testimonianze











Alcuni degli argomenti trattati da Luca nei suoi talk e formazioni
Ogni individuo, professionista o azienda, è consapevole che ci sono comportamenti virtuosi capaci di avvicinarlo maggiormente ai propri obiettivi, e altri che invece sono dannosi e andrebbero il più possibile scoraggiati.
I momenti di crisi sono una parte inevitabile della vita di ogni individuo e azienda. Seppure la sofferenza e il disorientamento sia inevitabile, in questi momenti, ci sono anche grandi opportunità di crescita.
Il seminario fornirà strumenti per leggere e affrontare le crisi in modo da agire in fretta e nella giusta direzione. In questo modo sarà possibile uscirne non solo indenni, ma anche arricchiti e rinforzati. Partendo dall’importanza dell’approccio mentale, verranno forniti strumenti pratici per cavalcare il cambiamento, affrontare le paure degli individui o dei clienti, gestire i collaboratori e usare in maniera strategica il tempo a disposizione.
La cartina tornasole per capire se abbiamo a che fare con un Leader di successo, non è osservare quanti trofei ha appesi dietro alla scrivania, ma osservare come cambiano le persone dopo che entrano nella sua orbita di influenza.
Diventano più ricche o più povere? Ricominciano a studiare o tirano i remi in barca? Sono più felici o stressate? Si mettono in relazioni tossiche oppure si circondano di campioni?
Un Leader del cuore vive e si batte affinché i suoi colleghi, collaboratori, famigliari e amici diventino delle persone di successo. Per questo viene amato e seguito da tutti quanti: è lui che permette di riscoprire valori dimenticati, che traccia la rotta versa grandi mete, che tiene alto l’umore della truppa quando arrivano i momenti difficili, che si prende la responsabilità dell’andamento della nave.
Un Leader per fare tutto questo deve imparare a usare in maniera intelligente le emozioni, creare relazioni interpersonali felici, entrare in contatto con il proprio cuore e fare vibrare le corde di chi lo ascolta.
Durante il seminario vedremo le regole che un Leader del cuore deve seguire per accendere valori ed emozioni nei propri collaboratori.
Una buona comunicazione non si limita a trasferire delle idee nella mente del nostro interlocutore, ma punta ad emozionarlo. Quando riusciamo a emozionare una platea, il partner, un collega di lavoro o il nostro dipendente, allora è molto più facile non solo che lui comprenda il nostro messaggio, ma che lo metta anche in pratica.
Dobbiamo imparare a parlare al cuore della gente e per farlo è necessario comprendere i meccanismi dell’arte retorica, far leva in maniera etica sulla componente valoriale che ci contraddistingue, innalzare messaggi apparentemente banali a scopi maggiori di grande impatto sociale, entrare in contatto con le nostre emozioni.
Il public speaking emotivo è la prima arma a disposizione di un leader, perchè ti consente di accendere le persone al tuo fianco e metterle in moto verso nuove mete e progetti ambiziosi.
Che tu debba motivare i tuoi collaboratori, comunicare in maniera efficace con il tuo partner o i tuoi figli, tenere una riunione costruttiva con il tuo team o fare un video su Youtube, se saprai parlare al cuore del tuo interlocutore avrai molte più possibilità di fare passare il tuo messaggio.
Il seminario “Parlare al cuore” ti offrirà delle tecniche e strumenti chiari, semplici e concreti per impostare un discorso efficace sia da un punto di vista concettuale, sia formale, sia emotivo.
La parola “stress” è uno di quei vocaboli talmente abusati, che se ne perde il significato. Ecco perché spesso se ne parla a sproposito, demonizzandolo o indicandolo come l’origine di tutti i mali.
In molti casi lo stress può farci diventare più intelligenti, felici e più forti. Può favorire le interazioni sociali e rafforzare l’empatia. Dunque, invece di cercare una via di fuga e di evitarlo, possiamo accettarlo in modo che diventi la chiave per il nostro benessere.
Questo seminario – ricerche scientifiche alla mano – ti accompagnerà a sfruttare lo stress come porta di ingresso per vivere una vita più felice.
Andando oltre la distinzione tra stress buono e stress cattivo, senza toccare le (pur utili) tecniche di rilassamento e meditazione, verranno esposte 4 chiavi inedite per lo stress management, che ti aiuteranno a crescere laddove la maggior parte delle persone si scoraggia.
La paura è il primo ingrediente chimico dell’entusiasmo. Tutto ciò che oggi ci entusiasma, infatti, una volta a un qualche livello ci spaventava. In molti la combattono, la temono e la tengono lontano etichettandola come “emozione negativa”, ma così facendo perdono una grande opportunità: quella di trasformarla in coraggio.
La paura può essere una grande risorsa per aiutarci a capire meglio noi stessi e a rifornirci di quella energia vitale necessaria a vivere una vita piena.
Nel seminario parleremo dell’importanza di questa emozione, fornendo chiavi di lettura utili a saperla riconoscere, gestire e sfruttare a proprio vantaggio. Uno spazio importante sarà dedicato a descrivere alcuni strumenti pratici da applicare nella vita privata e professionale, capaci di migliorare fin da subito il nostro rapporto con questa emozione, nonché come comportarsi quando sono i clienti a essere in preda alla paura.
Una azienda di successo è composta da professionisti capaci di trasformare le idee in risultati. Padroneggiare i principi della psicologia del successo è una potente arma per accelerare la crescita dei tuoi collaboratori e quindi della realtà per la quale lavorano.
Il seminario si articola in 3 sezioni:
PARTE 1 – Psicologia del successo
Nella prima parte sfateremo alcuni luoghi comuni sulla parola successo, capiremo cosa per te significhi veramente “avere successo”, e vedremo da vicino il reale funzionamento del successo nella vita di tutti i giorni.
PARTE 2 – Individua le azioni giuste
Una volta compresa la direzione nella quale devi andare e i tranelli nei quali non cadere, vedremo una serie di strumenti ed esercizi che ti aiuteranno a capire quali siano le tue azioni “vincenti”. Una parte di questa sezione è dedicata al come renderle più semplici e come automatizzarle nella tua quotidianità.
PARTE 3 – Le 3 zone del successo
Quando ci adoperiamo per fare accadere qualcosa nella nostra vita, dobbiamo essere consapevoli del fatto che esistono 3 zone di influenza attorno a noi e alle nostre azioni. In questa sezione vedremo le regole presenti in ognuna di queste tre zone e alcune azioni specifiche sempre valide per accelerare esponenzialmente la velocità che ci condurrà verso i nostri obiettivi.
Il cambiamento è una costante della nostra vita. Nel tempo si modificano i nostri valori, ideali, certezze e pensieri. E allo stesso tempo anche il nostro corpo cambia, rinnovandosi istante dopo istante.
Una buona gestione del tempo è una buona gestione della vita. Ecco perché i professionisti devono sempre più padroneggiare nozioni avanzate di time management: per diventare esseri umani più felici e professionisti produttivi e appagati.
Il seminario si sviluppa attorno 3 sezioni:
PARTE 1 – Le fondamenta del Time Management
Verrà fatta chiarezza su alcuni principi, idee, valori e nozioni alla base di una gestione corretta del tempo.
Se non vengono sposati questi principi si rischia di ottimizzare la propria abilità di time management, ma continuare a essere stressati e infelici.
PARTE 2 – I facilitatori
Ci sono una serie di azioni e idee estremamente importanti che non coinvolgono direttamente la gestione del tempo in senso stretto, eppure preparano il terreno per poter gestire al meglio il tempo a disposizione.
In questa parte del corso vedremo da vicino quali sono queste azioni e come sfruttarle per fare la differenza.
PARTE 3 – Azioni sul tempo
In questa ultima sezione ci concentreremo sugli strumenti più importanti di time management.
Dalla pianificazione alla delega, dall’utilizzo della to-do list a quello dell’agenda, passando per altre strategie pratiche che ti permetteranno di liberare tempo e fare di più con meno.
Le nuove tecnologie stanno entrando sempre di più nelle nostre vite stravolgendo il nostro modo di relazionarci con noi stessi e con gli altri.
Per la prima volta nella storia dell’uomo convivono all’interno dello stesso ecosistema due specie antropologicamente differenti le une dalle altre: da una parte i nativi digitali e dall’altra la “vecchia” generazione.
Due linguaggi e modi di comprendere differenti che devono necessariamente interagire per arricchirsi a vicenda.
Quali i rischi delle nuove tecnologie sul futuro della nostra evoluzione? Come potere prevenire una deriva tecnologica dove si possa utilizzare i nuovi strumenti per essere effettivamente più efficienti senza farci da loro controllare?
Il seminario offrirà spunti e riflessioni per guardare in maniera più consapevole il mondo digital-tecnologico e all’impatto che ha sulle menti nostre e dei nostri figli.
Verranno altresì proposte alcune precauzioni da adottare per arginare la dipendenza dai contesti social, oggi sempre più totalizzanti.
Vuoi ingaggiare Luca per il tuo evento?
Best Italian Coach
L’Associazione Italiana Coach lo nomina tra le 10 persone che nei prossimi anni influenzeranno maggiormente il mondo del coaching e della formazione in Italia.
Un riconoscimento prestigioso che arriva dopo una grande esperienza di public speaking maturata in oltre 800 video realizzati per i canali social, e una media di uno speech ogni 3 giorni, davanti a platee tra loro molto differenti.

Alcune realtà con cui ho collaborato
Dalle PMI a grandi multinazionali, da congressi di settore ai più importanti festival internazionali, ho avuto il piacere di parlare ad eventi organizzati da TEDx, Social Media Week, IKEA, SMAU, Virgin Active, Kraft, Allianz Bank, EniPower, Generali Italia.
Vuoi ingaggiare Luca per il tuo evento?




Vuoi ingaggiare Luca per il tuo evento?
Se desideri invitare Luca al tuo evento, occorre compilare il modulo che trovi di seguito.
Visto il grande numero di richieste che riceviamo, al fine di snellire la procedura di risposta, verranno valutate solo le richieste pervenute tramite il modulo, non quelle inviate personalmente a Luca Mazzucchelli.
Ogni modulo inviato verrà letto e attentamente considerato ma, malgrado il desiderio di Luca di accettare tutti gli inviti, visti i suoi numerosi impegni professionali, non sarà possibile dire sì a tutti. Ci scusiamo sin da ora qualora non fosse possibile accogliere la tua richiesta.
Considerata la complessità dell’agenda di Luca, inoltre, ti invitiamo a inoltrare la tua proposta con largo anticipo rispetto alla data dell’incontro.
Ogni settimana Luca pubblica sul suo canale YouTube 3 video inediti con consigli pratici per aiutare aziende e individui ad aumentare il benessere nella loro vita
Chi è Luca Mazzucchelli
Sono psicologo, psicoterapeuta e direttore della rivista “Psicologia Contemporanea“, che dal 1974 divulga la psicologia scientifica in Italia.
Ho fondato il primo canale youtube di psicologia In Italia, sul quale si trovano oltre 800 video gratuiti, e ho un seguito di 350mila followers sulle varie piattaforme social.
Sono stato Vicepresidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia e sono consulente editoriale delle collane di Psicologia Giunti Editore.
Ho scritto diversi libri tra cui il best seller “Fattore 1% – Piccole abitudini per Grandi risultati”, che ha venduto 20.000 copie nei primi 12 mesi dalla pubblicazione.
Come formatore ho realizzato svariati video-corsi, fatto consulenza in diverse multinazionali e PMI, e sono chiamato come public speaker nelle più importanti aziende italiane.
Nel 2017 fondo la LMC S.r.l., prima media company psicologica in Italia, che si occupa della creazione di contenuti psicologici sotto diverse forme (consulenza, formazione aziendale, speech, video corsi, collaborazioni su progetti innovativi).
L’Associazione Italiana Coach mi ha indicato come una delle 10 figure che più influenzeranno il mondo del coaching e della formazione nei prossimi anni in Italia.
Nel 2019 divento il Mental Coach della nota trasmissione televisiva X Factor. Il mio compito è stato aiutare i cantanti ad affrontare le sfide del programma attraverso strumenti pratici, capaci di fare emergere tutto il loro talento.
In tutto quello che faccio cerco di dare il massimo, con l’obiettivo di avvicinare la psicologia ai non addetti ai lavori: questa è la mia missione e ciò che fornisce senso alla mia vita personale e professionale.
