27 Dicembre 2024

Scrollando LinkedIn in questi giorni, vedo decine di post con previsioni e trend per il 2025.
Esperti di ogni settore si lanciano in pronostici su cosa accadrà nei prossimi 12 mesi: dall’intelligenza artificiale al mercato immobiliare, dalla geopolitica alle criptovalute.

Amo leggere questi post, perchè pur essendo consapevole della precarietà di queste previsioni, mi fanno immergere nel sogno del futuro e di come potermi preparare in anticipo a ciò che accadrà.

Eppure, ogni volta che vedo qualcuno interrogarsi su come saranno i prossimi 12 mesi, mi viene in mente una conversazione avuta con un amministratore delegato l’anno scorso. Alla fine di un webinar aziendale dove parlavo di pianificazione e capacità di adattamento, mi chiese: “Luca, secondo te, cosa dobbiamo aspettarci dal nuovo anno?”

Sul momento diedi una risposta di circostanza, perchè mi prese in contropiede. Ma quella domanda continuò a ronzarmi in testa per giorni, fino a quando non compresi cosa avrei voluto rispondere.

previsioni per il 2025 competenze

Con qualche mese di ritardo, ecco la mia risposta.

Il 2025 sarà un anno uguale a tutti gli altri.

Ci saranno crisi internazionali, periodi con ribassi del mercato, diversi momenti tragici, ma anche delle opportunità.
Ci sarà una guerra ingiusta.
Morirà qualcuno di importante, nascerà una nuova promessa.

Ci saranno nuove invenzioni, la tecnologia farà importanti progressi ma qualcuno la utilizzerà molto male.
Bitcoin salirà, ma anche scenderà.

Nel mondo cambieranno alcuni governi, ci saranno delle rivoluzioni, assisteremo a diversi scandali.
Qualcuno inventerà qualcosa di nuovo e qualcuno getterà la spugna.

Ci sarà un inverno, una primavera, un’estate e un autunno.
Ogni tanto farà caldo, ogni tanto freddo.

Avrai a che fare con qualche cliente rompicoglioni.
Però, incontrerai anche dei clienti che potenzialmente potrebbero portare tanto valore alla tua professione.

Litigherai con il tuo partner. In alcuni momenti ti sentirai solo e incompreso. Ti verrà voglia di mandare tutto all’aria e fare qualcosa di diverso. Vivrai attimi di intensa felicità.

Se ci fai caso, ogni anno succedono più o meno le stesse cose e buona parte di queste sono al di fuori del nostro controllo.

Non puoi cambiare le politiche estere di Putin o Trump.
Non puoi cambiare l’andamento dei mercati.
Non puoi cambiare le stagioni (anche se, dobbiamo dirlo, ci stiamo mettendo tutto il nostro impegno affinché questo accada).

Però puoi cambiare te stesso.
E quando cambi te stesso, tutto quanto intorno a te cambierà.

Quando cambi dentro, cambia anche fuori.

Quando ti sentirai perso, saprai riconnetterti ai tuoi valori e ritrovare la giusta destinazione?

Quando avrai a che fare con quel cliente antipatico, saprai gestire la tua rabbia in modo costruttivo o no?
Quando la borsa crollerà, saprai decidere dei tuoi investimenti senza farti travolgere dall’emozione del momento?

Quando ti sentirai incompreso, avrai coltivato un buon network così da poterti confrontare con un amico?

Perché se conosci i tuoi valori e agisci in maniera coerente a essi, allora la tua vita avrà più significato.

Se aumenti la tua intelligenza emotiva e impari a cogliere le preziose indicazioni che le emozioni hanno al loro interno, allora migliori il rapporto con te stesso e con gli altri.

Se migliori la tua capacità di gestire il tempo, lo stress, la comunicazione, la leadership e la tua autostima… allora, nonostante gli anni si ripeteranno offrendo tendenzialmente gli stessi alti e bassi, tu saprai cogliere le opportunità nelle crisi, le risorse nei vincoli e nuove idee in vecchi contesti.

Il punto non è “come sarà il prossimo anno”.
Bensì: “come sarai il prossimo anno”.

Non dobbiamo insomma concentrarci per cambiare ciò che è la fuori, ma quanto è qui dentro di noi.
Non dobbiamo desiderare un 2025 con meno problemi, ma un nuovo anno con più competenze.

E con parole migliori delle mie, il grande Lucio Dalla già lo aveva detto: l’anno che sta arrivando tra un anno passerà. Io mi sto preparando: è questa la novità.

Buon 2025 in continua crescita 😉

color firma digitale luca mind

PS. Da quest’anno, ci sono nuove opportunità per fare un percorso di crescita insieme. Scopri il BeMore Program qui.

PPS. Per restare aggiornato sulle mie riflessioni e riceverle direttamente nella casella di posta, iscriviti alle MazzuNotes del venerdì 😉