La regola per infrangere la regola (come, quando e perché)
marzo 2025 Clicca qui sotto per ascoltare questo articolo raccontato dal Mazzu 🙂 Due o tre volte all’anno tengo un corso di public speaking chiamato Masterspeaker insieme al mio amico Daniele Monterosi, attore. Sono tre giorni intensi, nei quali lavoriamo su molti aspetti legati al fare emergere la propria unicità su un palco, ma forniamo […]
Leggi l'articolo
L’arte che trasforma: lezioni da una mostra d’arte atipica
20 MAGGIO 2025 Amo l’arte, soprattutto quella contemporanea. Fin da bambino, mia mamma mi portava a visitare musei durante i nostri viaggi. Ricordo bene quelle esperienze: alcuni musei li trovavo terribilmente noiosi, con sale interminabili piene di opere che non capivo; altri invece riuscivano ad accendere la mia curiosità, a farmi fare domande, a sorprendermi. […]
Leggi l'articolo
Intuizioni: quando è meglio non fidarsi e quando invece farlo
L'altro giorno ho giocato una "partita lampo" con mio figlio, che da qualche anno pratica gli scacchi a livello agonistico. Mi ha stracciato. "Vedi papà, nelle partite lampo devi affidarti all'intuito. Tu ragioni troppo, io seguo l'istinto e vinco!" mi ha detto sorridendo. Questa sua osservazione mi ha fatto riflettere: quando è davvero affidabile seguire la propria intuizione? Quando possiamo fidarci di quel famoso "sesto senso" di cui molti parlano? Quando, invece, ci porta fuori strada?
Leggi l'articolo
Come migliorare se stessi: La strategia più semplice e potente
L'altra settimana ho iniziato a prendere lezioni da un vocal coach.
Quando l'ho detto a un mio amico, mi ha guardato perplesso: "Luca, ma tu parli davanti a migliaia di persone da anni. A cosa ti serve un vocal coach a questo punto della tua carriera?"
La sua domanda mi ha dato l'opportunità di condividere un principio che considero fondamentale: la regola dell'1%.
Leggi l'articolo